Commenti a: Giornalisti, contenti che l’Inpgi non è parte civile contro chi vi avrebbe truffato? http://www.giustiziami.it/gm/giornalisti-contenti-che-linpgi-non-e-parte-civile-contro-chi-vi-avrebbe-truffato/ Cronache e non solo dal Tribunale di Milano Thu, 22 Nov 2018 20:04:52 +0000 hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.4.1 Di: Fabrizio http://www.giustiziami.it/gm/giornalisti-contenti-che-linpgi-non-e-parte-civile-contro-chi-vi-avrebbe-truffato/#comment-34 Fabrizio Sat, 14 Mar 2015 09:29:48 +0000 http://www.giustiziami.it/gm/?p=4117#comment-34 La componente Giornalisti Italiani Uniti di Stampa romana già fin da maggio dello scorso anno chiese ad Andrea Camporese, durante una conferenza stampa, di chiarire il ruolo dell'Istituto nella vicenda Sopaf e soprattutto alcuni aspetti inquietanti come le frequentazioni assidue tra il medesimo Camporese e i fratelli Magnoni arrestati per truffa ai danni di diversi istituti previdenziali compreso l'Inpgi. La componente Giu, attraverso i suoi dirigenti, Fabrizio de Jorio e Pierangelo Maurizio, chiese anche le dimissioni di Camporese, indagato per truffa ai danni dell'Istituto che presiede, il quale non solo non rispose alle tante domande a lui rivolte in conferenza stampa, ma sparì dalla circolazione senza fornire alcun chiarimento alle migliaia di giornalisti e giornaliste in merito alla vicenda che vede l'Istituto (Inpgi2) parte lesa per una presunta truffa di 7,6 milioni di euro perpetrata dalla Sopaf dei fratelli Magnoni. Camporese, che percepisce 315mila euro l'anno, più del presidente Usa Obama, fa finta di nulla e anziché costituirsi parte civile nel procedimento contro i Magnoni, risponde evasivamente al presidente dei Giornalisti Iacopino sostenendo che non lui in qualità di presidente dell'Inpgi non parla con gli avvocati che dovrebbero tutelare gli interessi dell'Istituto di cui è presidente!!! Una vergogna!| Ma possibile che i giornalisti italiani siano così babbei???? La componente Giornalisti Italiani Uniti di Stampa romana già fin da maggio dello scorso anno chiese ad Andrea Camporese, durante una conferenza stampa, di chiarire il ruolo dell’Istituto nella vicenda Sopaf e soprattutto alcuni aspetti inquietanti come le frequentazioni assidue tra il medesimo Camporese e i fratelli Magnoni arrestati per truffa ai danni di diversi istituti previdenziali compreso l’Inpgi. La componente Giu, attraverso i suoi dirigenti, Fabrizio de Jorio e Pierangelo Maurizio, chiese anche le dimissioni di Camporese, indagato per truffa ai danni dell’Istituto che presiede, il quale non solo non rispose alle tante domande a lui rivolte in conferenza stampa, ma sparì dalla circolazione senza fornire alcun chiarimento alle migliaia di giornalisti e giornaliste in merito alla vicenda che vede l’Istituto (Inpgi2) parte lesa per una presunta truffa di 7,6 milioni di euro perpetrata dalla Sopaf dei fratelli Magnoni. Camporese, che percepisce 315mila euro l’anno, più del presidente Usa Obama, fa finta di nulla e anziché costituirsi parte civile nel procedimento contro i Magnoni, risponde evasivamente al presidente dei Giornalisti Iacopino sostenendo che non lui in qualità di presidente dell’Inpgi non parla con gli avvocati che dovrebbero tutelare gli interessi dell’Istituto di cui è presidente!!! Una vergogna!| Ma possibile che i giornalisti italiani siano così babbei????

]]>