giustiziami » derivati http://www.giustiziami.it/gm Cronache e non solo dal Tribunale di Milano Tue, 15 Apr 2025 11:11:37 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.4.1 Bruti scrive a tutti pm: ma voi i soldi sequestrati li date al Fug o alle banche? http://www.giustiziami.it/gm/bruti-scrive-a-tutti-pm-ma-voi-i-soldi-sequestrati-li-date-al-fug-o-alle-banche/ http://www.giustiziami.it/gm/bruti-scrive-a-tutti-pm-ma-voi-i-soldi-sequestrati-li-date-al-fug-o-alle-banche/#comments Tue, 25 Nov 2014 16:22:40 +0000 dalessandro http://www.giustiziami.it/gm/?p=3560 “Caro collega”, ma tu hai mai fatto come Robledo?  I soldi sequestrati li dai alle banche “con eventuale nomina di custodi giudiziari”o al Fug (Fondo Unico di Giustizia)? Il ‘sondaggio’ è firmato dal procuratore Edmondo Bruti Liberati e rivolto, via e – mail, a tutti i pm. Bruti vuole sapere se è mai capitato ai magistrati di affidare il denaro, presunto frutto di reati, agli istituti di creditocome fece Alfredo Robledo nel 2009 quando depositò presso due banche cooperative 170 milioni di euro nell’ambito dell’inchiesta sui derivati. E lo vuole sapere con una certa velocità, “anche se la riposta fosse negativa”, entro il 26 novembre, “dovendo io presentare una relazione complessiva per il Csm”. Siamo, l’avrete capito, sempre nel ‘ring’ dove i due si sono sfidati negli ultimi mesi. Uno dei colpi più duri sferrati da Bruti al ‘nemico’ fu l’accusa di essersi sottratto alla regola che imporrebbe di dare i soldi sequestrati al Fondo Unico per la Giustizia, un’articolazione di Equitalia che per legge, dal 2009, deve gestire tutti i fondi sequestrati dalle Procure. Robledo rispose che nominò un custode perché glielo ordinò il giudice che dispose il sequestro  e consegnò i soldi alle due banche brianzole perché non investono in derivati ma in progetti economici destinati alle piccole imprese. (m.d’a.)

]]>
http://www.giustiziami.it/gm/bruti-scrive-a-tutti-pm-ma-voi-i-soldi-sequestrati-li-date-al-fug-o-alle-banche/feed/ 0
E ora Robledo accusa Bruti di ritorsione… http://www.giustiziami.it/gm/e-ora-robledo-accusa-bruti-di-ritorsione/ http://www.giustiziami.it/gm/e-ora-robledo-accusa-bruti-di-ritorsione/#comments Tue, 08 Jul 2014 15:20:10 +0000 cimini http://www.giustiziami.it/gm/?p=2798 E ora, nella foga del duello, Alfredo Robledo accusa Edmondo Bruti Liberati di ritorsione nei suoi confronti. L’antefatto è di qualche giorno fa:      Bruti scrive al ‘suo’ vice  manifestandogli l’intenzione di “procedere a un riesame di vari aspetti dell’indagine” sui derivati piazzati al Comune di Milano da 4 banche estere. Inchiesta condotta da Robledo e sfociata in una condanna in primo grado per gli istituti di credito per truffa aggravata ai danni di Palazzo Marino e in un’assoluzione in appello a marzo. Insomma, il ‘capo’ vuole sapere come mai si sia arrivati a un’assoluzione. 

Ora arriva la puntuale e stizzita  risposta di Robledo che viene indirizzata al Consiglio Giudiziario, impegnato proprio oggi a valutare alcuni aspetti della ‘sanguinosa’ controversia tra i due. La lettera in cui Bruti annuncia di voler scavare sulle ragioni dell’assoluzione viene definita da Robledo “un atto vagamente ritorsivo”.  (manuela d’alessandro)

]]>
http://www.giustiziami.it/gm/e-ora-robledo-accusa-bruti-di-ritorsione/feed/ 0
Derivati, banche assolte dopo aver “risarcito” il Comune di Milano http://www.giustiziami.it/gm/derivati-banche-assolte-dopo-aver-risarcito-il-comune-di-milano/ http://www.giustiziami.it/gm/derivati-banche-assolte-dopo-aver-risarcito-il-comune-di-milano/#comments Fri, 07 Mar 2014 15:30:18 +0000 cimini http://www.giustiziami.it/gm/?p=1703 La corte d’appello di Milano ha ribaltato con un’assoluzione la sentenza che in primo grado aveva condannato 4 banche estere per truffa ai danni del Comune di Milano in relazione a un’operazione su contratti derivati.

La sentenza arriva dopo che a processo in corso le banche Ubs, Depfa, Deutsche Bank e JPMorgan avevano rinegoziato l’operazione, in cambio della revoca di costituzione di parte civile del Comune, facendo affluire nelle casse dell’ente pubblico 455 milioni. Formalmente non è un risarcimento ma di fatto lo è. Evidentemente gli istituti di credito avevano messo nel conto di poter essere condannate. E così fu in primo grado, un milione di euro di multa e la confisca di 89 milioni. Tutto cancellato oggi dai giudici di appello “perchè il fatto non sussiste”.

Dice il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo che aveva coordinato l’indagine: “I giudici di primo e secondo grado sono tutti eccellenti magistrati. In una materia così nuova e complessa è più che legittima la diversità di opinioni. Non è un’opinione però che esclusivamente a causa del processo le banche abbiano versato 455 milioni al Comune di Milano e che sulla base delle stesse carte trasmesse da questa procura a Catanzaro la Regione Calabria abbia incassato 24 milioni di euro dalla Banca Nomura”.

Va ricordato che lo scopo del processo penale è quello di accertare le responsabilità di persone fisiche e giuridiche, ma ancora una volta verifichiamo di essere in un paese dove non funzionano gli anticorpi, per cui il lavoro dei magistrati serve a risolvere problemi di competenza della società e della politica o semplicemente a porre questioni. Questa vicenda dei derivati, ritenuta “pilota” e seguita non solo in Italia ma anche all’estero, ribadisce che siamo lontani da un paese normale.

E non è la prima volta. Un’altra storia di cui parlarono i giornali di mezzo mondo fu quella dell’accusa a Google di aver violato la privacy con l’immissione sul web delle immagini di un disabile vessato dai compagni di scuola. Anche lì condanne in primo grado e assoluzione in appello. Anche in quel caso Google aveva risarcito il ragazzo con una somma di cui non si è conosciuta l’entità. Pure in quella circostanza senza l’indagine penale, le immagini sarebbero rimaste in rete e il poveraccio non sarebbe stato risarcito. Insomma, la ‘repubblica penale’ continua. (frank cimini)

]]>
http://www.giustiziami.it/gm/derivati-banche-assolte-dopo-aver-risarcito-il-comune-di-milano/feed/ 0